Sostenibilità

L’OMT cerca i migliori borghi turistici del mondo

L’iniziativa «Best Tourism Villages», lanciata nel 2021 dall’Organizzazione mondiale del turismo (OMT), è giunta alla terza edizione. Nelle prime due edizioni sono già stati premiati cinque borghi svizzeri (Gruyères, Saas Fee, Valposchiavo, Andermatt e Morat); ora continua la ricerca di altri borghi candidati promettenti. Al bando 2023 sono stati proposti i seguenti cinque villaggi: Bregaglia, Morcote, Romoos, Saint-Martin e Saint-Ursanne.

Blick auf die Dorfkirche und das Dorf Soglio

L’iniziativa dell’OMT premia i borghi che, all’insegna dello sviluppo sostenibile, adottano un approccio turistico innovativo e trasformativo nelle aree rurali.

Trasformare il turismo in un motore del cambiamento, dello sviluppo rurale e del benessere della comunità: con questa visione l’iniziativa «Best Tourism Villages» mira a massimizzare il contributo del settore per ridurre le disparità regionali e contrastare l’esodo rurale. L’iniziativa vuole inoltre promuovere il ruolo del turismo nella valorizzazione e nella tutela degli insediamenti rurali e dei paesaggi, dei sistemi di saperi, della varietà biologica e culturale nonché dei valori e delle attività locali a essi connessi, compresa la gastronomia.

I tre pilastri dell’iniziativa

  • verified

    Il marchio «Best Tourism Villages by UNWTO»

    Questo riconoscimento viene conferito ai borghi che rappresentano modelli di eccellenza in quanto destinazioni turistiche rurali che dispongono di beni culturali e naturali riconosciuti, che tutelano e promuovono i valori, i prodotti e gli stili di vita rurali e comunitari e si impegnano a favore dell’innovazione e della sostenibilità in tutti i suoi aspetti (economico, sociale ed ecologico).

  • tips_and_updates

    Il «Best Tourism Villages by UNWTO Upgrade Programme»

    Il programma va a vantaggio dei borghi che non soddisfano pienamente i criteri per ottenere il marchio. Questi borghi ricevono il sostegno dell’OMT e dei suoi partner per migliorare gli elementi negli ambiti in cui sono emerse lacune durante il processo di valutazione.

  • hub

    Il «Best Tourism Villages by UNWTO Network»

    La rete fornisce uno spazio per lo scambio di esperienze e buone pratiche, conoscenze e opportunità. Comprende rappresentanti dei borghi premiati con il marchio «Best Tourism Village by UNWTO», dei borghi che partecipano al programma di upgrade oltre che esperti e partner del settore pubblico e privato impegnati nella promozione del turismo per lo sviluppo rurale.

Requisiti per la candidatura

In base alla definizione dell’OMT di turismo rurale, un borgo* deve soddisfare i seguenti criteri per candidarsi

  • avere una densità demografica ridotta e al massimo 15'000 abitanti;

  • trovarsi in un’area in cui sono fortemente rappresentate attività tradizionali come l’agricoltura, la silvicoltura, l’allevamento o la pesca;

  • condividere i valori e lo stile di vita della comunità. 

Termine di candidatura e calendario

Termine di candidatura

11 giugno 2023 (ore 23:59)

Selezione dei candidati svizzeri

(decisione della giuria e comunicazione ai borghi partecipanti)

22 giugno 2023

Presentazione degli dossier all’OMT

23 giugno 2023

Annuncio dei Best Tourism Villages 2023

Ottobre 2023

I dossier vengono esaminati da una giuria composta da rappresentanti della Segreteria di Stato dell’economia (SECO), di Svizzera Turismo (ST) e della Federazione svizzera del turismo (FST). I candidati vengono scelti congiuntamente.

Sulla decisione della giuria non viene tenuta alcuna corrispondenza.

Tutte le candidature vengono esaminate da un comitato indipendente dell’OMT sulla base di una serie di indicatori riguardanti gli ambiti seguenti:

  • risorse culturali e naturali

  • promozione e conservazione delle risorse culturali

  • sostenibilità economica

  • sostenibilità sociale

  • sostenibilità ecologica

  • potenziale turistico, sviluppo e integrazione della catena di valore

  • governance e definizione delle priorità nel turismo

  • infrastruttura e connettività

  • salute, sicurezza e protezione

Candidatura

I seguenti file vanno presentati completi in lingua inglese entro l’11 giugno 2023 (ore 23:59). Si prega di attenersi alle prescrizioni di formato e di limite di grandezza tra parentesi; verranno considerati solo i file che rispettano queste indicazioni.

  • informazioni di base, dati turistici e compliance (formato PDF)

  • breve video nel quale si spiega perché il proprio borgo dovrebbe essere nominato Best Tourism Village (formato MP4, max. 2 min, max. 30MB)

  • presentazione in base al modello (formato PDF, max. 12 slide, max. 20MB)

  • questionario «Candidacy Document» (formato PDF, max. 20MB)

  • file supplementari (facoltativi, max. 10 foto da 20MB in formato jpg; max. 3 video da 30MB in formato MP4; max. 3 link a video, per es. a Youtube, vimeo ecc.)

Indirizzo e-mail a cui inviare i file: nachhaltigkeit@stv-fst.ch

Le candidature presentate dopo l’11 giugno 2023 non verranno considerate.

Partner

Schweizer Tourismus-Verband (STV) icon
SECO Segreteria di Stato dell'economia iconSchweiz Tourismus icon
Romy Bacher, Leiterin Nachhaltigkeit

Il suo contatto

Romy Bacher

Responsabile della sostenibilità

+41 31 307 47 58 nachhaltigkeit@stv-fst.ch

Newsletter

Iscriva subito alla nostra newsletter sulla sostenibilità e scopra cosa succede nel turismo sostenibile!

opzionale
opzionale
opzionale